Quantcast
Channel: rss iphone/ipad export - giubbe rosse
Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Quando le leggi "ad Italiam"?

$
0
0

Non si fa in tempo ad abituarsi a una "porcata" che subito ne arriva una nuova, ancora più brutta e ancora più dirompente. Mettere nella manovra finanziaria quel piccolo ignobile lodo che consente a Berlusconi di non pagare i 750 milioni di euro che deve a Debenedetti sulla base della sentenza di primo grado del processo Lodo Mondadori è un fatto che va al di là di ogni immaginazione. Lo vediamo il ministro-segretario Angelino Alfano che, mentre studia come costruire il "partito degli onesti", nottetempo spulcia i codicilli per trovare il giusto escamotage. E si era pure offeso quando avevamo detto, noi de l'Unità, che era un "segretario particolare" del Grande Capo... Da non crederci!
Tutto questo è ancora più insopportabile perché nella stessa manovra ci sono per gli italiani ben altre sorprese: il taglio alle pensioni, il blocco delle assunzioni nel pubblico impiego, il ticket per la sanità, la scure sui Comuni con conseguente taglio dei servizi e tante altre cosette ancora. Ora, pare che quella norma scandalosa abbia provocato qualche sussulto nella maggioranza, tanto che Tremonti è stato costretto a annullare la conferenza stampa e i ministri leghisti sono sul piede di guerra (così dicono, ma vai a sapere, ne hanno ingoiate tante...).
Però, diciamola tutta: non se può più di un governo che da tre anni passa il tempo a confezionare leggi ad personam o ad aziendam. Non sarebbe ora che arrivi qualcuno che pensasse invece a norme "ad Italiam"?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Trending Articles