Quantcast
Channel: rss iphone/ipad export - giubbe rosse
Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Se scricchiola l'impero di Arcore

$
0
0

Mentre Berlusconi ci regala il secondo show davanti al tribunale di Milano con il solito circo ambulante, in giro per l'Italia succedono cose che fanno capire che il vento sta girando (anche se lentamente) in un'altra direzione. Il granitico sistema di potere messo in piedi dal Cavaliere nell'ultimo quindicennio pare che cominci a subire qualche scricchiolio non indifferente. Non è ancora un terremoto, ma un'avvisaglia seria.
La caduta di Geronzi, che in questi lunghi anni è stato la spalla del premier nel mondo della finanza (da Generali a Mediobanca) è sicuramente l'evento più significativo. Con l'uscita di scena del grande banchiere il mondo del credito riceve uno scossone e si rimette in movimento, non si sa bene ancora con quali esiti. Ma per il Cavaliere è una botta seria, tanto più che qualcuno nell'operazione ci ha visto, se non lo zampino, sicuramente il silenzio-assenso di Tremonti.
Il ministro dell'Economia, ed è questo il secondo scricchiolio, da molto tempo sta giocando una partita tutta personale che è sempre più distante dalle strategie di Arcore. Svolge un ruolo politicamente defilato e non partecipa mai alla ola in difesa di un premier in cerca di protezione giudiziaria.
Il terzo segnale, anch'esso significativo, viene dagli imprenditori che ormai non si fidano più del piazzista di Palazzo Chigi, vedono che le condizioni dell'economia stanno peggiorando e soprattutto non c'è una linea di governo a sostegno della ripresa. Emma Marcegaglia l'ha riassunto così: gli imprenditori sono soli. Cioè non hanno alcun supporto da una classe di governo alle prese con altre faccende private.
E infine, quarto scricchiolio, nel Pdl siamo ormai alla guerra per bande: ex Forza Italia contro ex An, giovani ministri contro vecchi, Scajola contro tutti, Verdini contro La Russa, tutti contro Tremonti e Alfano che si staglia (o si lascia stagliare, sarebbe meglio) come il delfino dei delfini. Di solito certe cose succedono quando un impero sta tramontando e l'imperatore non tiene più insieme le truppe.
Certo, sono scricchiolii che aggiunti a tutti gli altri (l'isolamento in Europa e nel mondo, la protesta che si diffonde in tutte le città, solo per dirne alcune) possono aprire uno scenario nuovo. Bisognerà aspettare per vedere se si trasformeranno in un sisma in piena regola. Ma in ogni caso di questo, nel centrosinistra, dovrebbero occuparsi. Ci sono pezzi d'Italia che stanno voltando le spalle al Grande Incantatore. E' il momento di presentarsi e dire: siamo qui, abbiamo queste idee, ci pensiamo noi. Noi, tutti insieme. E non noi, ognuno per contro proprio. Chiaro?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Trending Articles