Quantcast
Channel: rss iphone/ipad export - giubbe rosse
Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Sogni di polvere

$
0
0

di Pietro Spataro

 

 

Un terremoto è una ferita. Un solco profondo nella vita. Un terremoto cancella le certezze, il senso di sé. Un terremoto spezza l'equilibrio: quello della terra e delle cose che sono sopra la terra, ma anche quello che è dentro di noi. Un terremoto è un'aggressione senza avviso. E' dolore lancinante. Un terremoto è paura dei minuti.

Un terremoto è una corona di sogni polverosi e infranti. Come dicono questi versi che Salvatore Quasimodo dedicò al terremoto di Messina uno dei più tremendi del Novecento:

 

Le nostre notti cadono
nei carri merci e noi bestiame infantile
contiamo sogni polverosi con i morti
sfondati dai ferri, mordendo mandorle
e mele dissecate a ghirlanda. La scienza
del dolore mise verità e lame
nei giochi dei bassopiani di malaria
gialla e terzana gonfia di fango.

 

 

Un terremoto lascia soli. Un attimo e in quell'attimo il mondo pende da una parte, sopra un abisso di ferro e fango. Ognuno di noi ha vissuto quell'attimo o l'ha sentito raccontare. Dal Friuli al Belice, dall'Irpinia all'Umbria, da Messina alle Marche.

Quale è stato il vostro attimo? Quando è successo? Dove eravate? Che cosa avete pensato?

Pensare il terremoto può aiutarci a sentirlo più distante.

Raccontateci la vostra storia di un minuto. Il vostro sogno di polvere. Il vostro pendere sull'abisso. Il vostro sguardo sulla vita. Costruiamo un libro,

il libro dei sogni di polvere.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 107

Trending Articles